OGNI QUANTO CAMBIARE LO SPAZZOLINO DA DENTI?
SPESSO CI RENDIAMO CONTO CHE È ARRIVATO IL MOMENTO DI CAMBIARE LO SPAZZOLINO DA DENTI SOLO QUANDO LE SUE SETOLE SONO ORMAI TOTALMENTE DEFORMATE:
MA È GIÀ TROPPO TARDI!

Dopo qualche settimana di utilizzo le setole perdono la resistenza e non sono più in grado di rimuovere la placca in modo adeguato.
A lungo andare, inoltre, si possono accumulare tra le setole funghi e batteri🦠.
QUAL È DUNQUE LA FREQUENZA IDEALE PER IL CAMBIO SPAZZOLINO?
È importante sostituire lo spazzolino almeno una volta ogni tre mesi.
Gli studi dimostrano che gli spazzolini da denti sono molto meno efficaci nel rimuovere la placca dopo questo periodo di tempo.
Se il tuo spazzolino si consuma più velocemente potrebbe significare che lavi i denti troppo energicamente.
In linea di massima uno spazzolino può garantire 12 settimane di utilizzo, ma ci sono situazioni nelle quali va rigorosamente cambiato (benchè ancora resistente) :
- Dopo un processo virale o un’infezione che abbia riguardato il cavo orale: i germi possono annidarsi tra le setole dello spazzolino e riattivare l’infezione nel nostro organismo
- In presenza di un’influenza con febbre🤒 e mal di gola (persino in occasione di un semplice raffreddore🤧).
L’ambiente umido tra le setole è il luogo più favorevole alla proliferazione dei batteri: è molto difficile evitare che si accumulino germi e batteri nel nostro spazzolino da denti, ma ci sono alcuni accorgimenti che possiamo osservare per mantenere lo spazzolini più pulito:
- Dopo aver utilizzato lo spazzolino è necessario sciacquarlo bene e scuoterlo per rimuovere quanta più acqua possibile dalle setole 💦 .
- È importante riporlo in un contenitore con la testina rivolta verso l’alto in modo che l'acqua defluisca verso il basso.
- Evitare di mettere il cappuccio di plastica: coprirla quando le setole sono ancora umide significa creare l'ambiente ideale per la proliferazione batterica, che viene agevolata in ambiente umido. Il cappuccio può essere usato per proteggere le setole qualora si presentasse l'esigenza di portare lo spazzolino fuori casa. coprirla quando le setole sono ancora umide significa creare l'ambiente ideale per la proliferazione batterica, che viene agevolata in ambiente umido.
- Evitare che gli spazzolini della famiglia si tocchino fra loro; per mantenerli separati è possibile utilizzare un bicchiere chiuso con vari buchi in modo tale che rimangano in posizione verticale a debita distanza l’uno dall’altro (se usi lo spazzolino elettrico, tieni separate tutte le testine)
- Non condividere lo stesso spazzolino, neanche fra membri della stessa famiglia
- Può sembrare assurdo ma tirando l’acqua del wc i batteri fecali 💩 si disperdono nell’ambiente e possono finire sulle setole dello spazzolino (soprattutto se il wc è vicino al lavandino dove teniamo gli spazzolini); per questo è meglio tirare la catena con il coperchio del water abbassato.
E SE USI LO SPAZZOLINO ELETTRICO?
Valgono le stesse regole!
Possiamo tenere come indicazione i 3 mesi stando attenti alla condizione delle setole della testina.
Alcune spazzolini da denti elettrici hanno le testine con setole colorate che si scoloriscono con l’utilizzo: quando hanno perso il loro colore, è arrivato il momento di sostituire la testina.
Anche per lo spazzolino da denti elettrico valgono tutte le indicazioni che abbiamo dato prima per quello manuale: la testina va risciacquata bene, scossa per rimuovere l’acqua, non va coperta, va fatta asciugare in posizione verticale e va cambiata nel caso di infezioni.
Una buona igiene orale dipende dalle nostre abitudini!
Fai in modo che il tuo spazzolino sia sempre in "forma" per assicurarti di avere una bocca pulita e sana!



